Brezza marina, sole caldo, relax e soprattutto due fuoriclasse che ti servono un aperitivo su una terrazza vista mare. Cosa chiedere di più? Chef Andrea Apuzzo e il Barman Mauro Imparato preparano una gustosa e fresca combinazione F&B.
Per rinfrescarsi al sole
Il Barman Mauro Imparato propone un cocktail di sua invenzione, ideale per le giornate più calde di quest’estate.
Ghiaccio, sciroppo di fiori di sambuco, prosecco e come tocco finale acqua frizzante, questi gli ingredienti per una preparazione che regala emozioni alle papille gustative. Certamente non può mancare una fetta del limone sfusato della Costiera Amalfitana.
“E che ci mangiamo?”
Chef Andrea Apuzzo sorprende il collega presentandosi con due ricette da combinare con i cocktail: una tartelletta con ricotta pomodorini e alici e un’insalatina salmone e yogurt. Croccantezza, freschezza, sapidità e, immancabilmente, il sapore di mare!
Al Paradiso Relais, baciato dal caldo sole di giugno e rinfrescato dalla brezza marina, Chef Andrea Apuzzo trova l’ispirazione per rivisitare un grande classico della cucina campana: lo spaghetto aglio, olio e peperoncino. Un’istituzione per l’Italia? Sicuramente si, e assaggiare quella dello Chef sarà un’esperienza unica.
La tradizione in un piatto
Sebbene l’Aglio, olio e peperoncino sia un piatto diffuso ormai in tutta Italia, la sua origine viene legata alla regione Campania. L’aglio, olio e peperoncino è un piatto semplice, umile ma ricco di gusto e con tanta tanta storia. Probabilmente questo era il piatto che veniva preparato dalle mogli dei contadini che lavoravano negli uliveti, dove reperivano i prodotti necessari.
La pasta utilizzata era quella lunga, a scelta tra linguine o vermicelli. Ad oggi il formato più gettonato è quello degli spaghetti, motivo per cui questo piatto è diventato il vero protagonista, indiscusso, delle spaghettate di mezzanotte.
Una ricetta specialissima
Chef Andrea Apuzzo propone una versione molto personale della famosa ricetta tradizionale, partendo dalla cottura stessa della pasta.
Procedimento:
la pasta viene stracotta e poi messa in una boule con ghiaccio (questo fermerà il processo di cottura e darà nuovamente croccantezza alla pasta)
dopo circa un minuto, viene tirata fuori dalla boule, messa in una ciotola e condita con olio e pepe
in chiusura la pasta viene condita con una crema di latte e aglio, emulsione di peperoncino e polvere di prezzemolo
La sfida è lanciata
Da una parte abbiamo Andrea Apuzzo, sicuro Chef del Paradiso Relais, dall’altra, l’ambizioso Chef de Partie dell’Hotel Raito Raffaele Barile. Il sole caldo di luglio, i rumori del mare, gli odori inebrianti che riempiono l’aria.
Apuzzo lancia un guanto di sfida gastronomica al collega, proprio su questa ricetta che unisce non solo la loro cucina, ma anche le loro origini campane.
La guerra dello Spaghetto Aglio, olio e peperoncino promette di essere un vero e proprio spettacolo, dove l’unica cosa che conterà sarà il sapore inconfondibile della passione culinaria. Chi avrà la meglio tra i due brillanti cuochi?